Consigli per il viaggio

Autostrada del Brennero elabora accurate previsioni di traffico per permettere all’utente di pianificare al meglio il proprio viaggio verificando le giornate e gli orari in cui sono più probabili rallentamenti o code.

Prima di mettersi in viaggio la Società invita gli automobilisti a consultare le previsioni traffico e meteo, far controllare il proprio mezzo e lo stato degli pneumatici, informarsi sui servizi presenti lungo l’A22 e memorizzare il numero del CAU, da contattare per qualsiasi tipo di informazione o in caso di emergenza.

In caso di previsioni di traffico intenso, con rischio di lunghi incolonnamenti, o condizioni meteorologiche particolarmente critiche (pioggia e/o nevicata intensa e prolungata) è consigliabile rinviare le partenze o, se costretti a causa di inderogabili necessità, prevedere delle soste
intermedie e munirsi di bevande e viveri a bordo. Prestare particolare attenzione ai veicoli in transito durante le fasi di decelerazione e accelerazione lungo gli svincoli delle stazioni autostradali, aree di servizio e piazzole di sosta. Alla prima avvisaglia di stanchezza fermarsi presso un’area di servizio. Rispettare i limiti di velocità tenendo conto del traffico, della visibilità e di eventuali lavori in corso. Mantenere le distanze di sicurezza dai veicoli che precedono, allacciarsi le cinture di sicurezza, evitare di bere alcolici. Ridurre la velocità in caso di nebbia, neve, ghiaccio, pioggia e vento.

Prima di partire

  • controllate il mezzo prima della partenza: freni, pneumatici e ruota di scorta, luci, olio, acqua e carburante
  • controllate di avere tutti i documenti necessari per il viaggio
  • pianificazione: informatevi sulle previsioni del traffico e sul meteo. Procuratevi numeri utili in caso di emergenza.
  • alloggiate il bagaglio in modo sicuro e in modo che non disturbi la visuale dell’autista
  • fissate i seggiolini per bambini e allacciate le cinture di sicurezza
  • rispettate i limiti di velocità e le distanze di sicurezza
  • adeguate la velocità alle condizioni stradali e di visibilità
  • in caso di emergenza (guasto, malore, ecc.) fermatevi in un'area di servizio o piazzola di sosta
  • avvertite appena possibile i soccorsi
  • viaggiate riposati e fate una sosta al primo accenno di stanchezza
  • non consumate sostanze alcoliche o stupefacenti prima e durante il viaggio
  • non invertite mai la direzione di marcia e non viaggiate mai in retromarcia.


In autostrada è inoltre fondamentale:

  • rispettare sempre i limiti di velocità tenendo conto del traffico e di eventuali lavori in corso;
  • ridurre la velocità in caso di nebbia, pioggia, neve o ghiaccio;
  • leggere con attenzione gli avvisi pubblicati dal CAU sui pannelli a messaggio variabile e tenersi aggiornati sulla situazione del traffico tramite radio, web o App A22;
  • prestare particolare attenzione ai veicoli in decelerazione o accelerazione all’altezza degli svincoli delle stazioni autostradali o delle aree di servizio e ai mezzi in ripartenza dalle piazzole di sosta;
  • fermarsi presso un’area di servizio alla prima avvisaglia di stanchezza.
Servizi
Centro Servizi
 
Calcola pedaggio
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover