Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
23/06/2017
A22 lancia #nonmoriredisonno: una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
Autostrada del Brennero invita gli utenti a fare attenzione al colpo di sonno e allestisce, per gli autotrasportatori, un
check
point
all’Autoporto Sadobre di Vipiteno per “una sosta di salute”.
#nonmoriredisonno
. È il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione dell’A22 incentrata sul rischio del colpo di sonno e la sonnolenza alla guida, presentata stamani in conferenza stampa.
Obiettivo di Autostrada del Brennero è quello di far conoscere ai propri utenti, ma anche all’opinione pubblica, i rischi connessi al sonno, pilastro fondamentale della salute e causa, nel 22% dei casi, di incidenti stradali.
Il presidente Andrea Girardi ha precisato che “
attraverso un contenitore di progetti chiamato 'SicurA22',
l
a Società desidera mettere in campo la sua esperienza, tramite campagne di sensibilizzazione, atte a promuovere un corretto comportamento su strada”
.
Con
#nonmoriredisonno
, Autostrada del Brennero desidera sensibilizzare gli utenti su un problema diffuso: la sonnolenza alla guida. Il cosiddetto “colpo di sonno” rappresenta la principale causa di incidenti, dopo la guida in stato di ebbrezza, ed è spesso correlato ad una malattia chiamata “Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno – OSAS”. Per questo motivo un recente decreto legge recepisce la direttiva europea (2014/85/UE) che obbliga coloro che richiedono il rilascio o il rinnovo della patente a sottoporti a test per verificare l’eventuale presenza OSAS.
Per gli autotrasportatori A22 ha anche previsto una campagna di monitoraggio: presso l’Autoporto di Sadobre, dal 28 giugno, gli operatori della Croce Bianca di Bolzano, saranno disponibili ad eseguire, gratuitamente, alcuni controlli sanitari come la pressione del sangue, della frequenza cardiaca e dell’indice di massa corporea (BMI) per la prevenzione dell’obesità, la pressione parziale dell’ossigeno nel sangue, ma soprattutto quello della polisonnografia, in grado di diagnosticare la OSAS.
Come spiegato dal dottor Gianluca Rossato, responsabile del Centro di Medicina del Sonno di Negrar e presidente di Informasonno “
i dati saranno analizzati e refertati dal Centro e poi inviati ai diretti interessati. La polisonografia è un esame di prevenzione molto importante perché chi soffre di apnee del sonno ha l’impressione di aver dormito, ma in realtà durante il giorno è tormentato da una pesante sonnolenza ed è a forte rischio di colpi di sonno che si possono manifestare anche durante la guida
”.
La Croce Bianca sarà anche disponibile, nelle ore serali, a tenere un corso di primo soccorso agli autotrasportatori interessati.
La campagna
#nonmoriredisonno
è stata realizzata con l’Associazione Informasonno, l’Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria di Negrar (VR), la Croce Bianca di Bolzano, la società Sadobre di Vipiteno e le associazioni di categoria degli autotrasportatori Anita, Confartigianato, Fai, lvh apa e CNA-SHV, nonché con la Polizia di Stato, partner fisso di Autostrada del Brennero nelle campagne di sicurezza stradale.
L’iniziativa di A22,
#nonmoriredisonno
, va ad affiancarsi ad ABC-Autostrada del Brennero in città,
progetto di educazione stradale nelle scuole medie inferiori e superiori, attivato già nel 2014 da Autostrada del Brennero e Polizia di Stato.
Queste campagne di sensibilizzazione supportano i risultati positivi conseguiti negli anni in termini di sicurezza da Autostrada del Brennero e illustrati stamani dal direttore tecnico generale Carlo Costa.
interviste >>>
Documenti
Intervento del Presidente di Autostrada del Brennero Andrea Girardi
Presentazione del Direttore Tecnico Generale di A22 Carlo Costa
Intervento dei medici dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar(VR)
Intervento del vice direttore della Croce Bianca Alto Adige Reinhard Mahlknecht
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti