07/08/2018

A22: UN’AUTOSTRADA A SERVIZIO DEI TERRITORI

Il CDA di Autostrada del Brennero ha approvato interventi per quasi 8 milioni di euro

Al via il rifacimento di due sovrappassi nel comune di Pegognaga (MN)

 

Sono circa 150 le opere di scavalco sovrastanti il tracciato autostradale A22 tese ad assicurare continuità al territorio.

Trattasi di strutture che Autobrennero sta via via rinnovando, così da adeguarne la conformazione alle accresciute e modificate esigenze del traffico veicolare, tenendo peraltro conto dei più moderni criteri in materia di tecnica costruttiva e tecnologia dei materiali.

Mimetizzare un tracciato autostradale è sfida impossibile: il nastro è un corpo estraneo, lineare, monotono, quasi sempre completamente svincolato dal paesaggio che attraversa, difficilmente assorbibile dall’ambiente circostante.

Autobrennero ha scelto di coniugare al meglio architettura, arte, paesaggio, con le esigenze dell’infrastruttura di competenza, promuovendo una progettazione attiva e integrata, che ricerca soluzioni in grado fondere obiettivi di tutela del territorio, sviluppo, salvaguardia dell’ambiente, senza dimenticare l’incremento della sicurezza del tracciato in gestione.

La progettazione di un’opera di scavalco pone ovviamente numerose problematiche che condizionano, spesso in modo determinante, le scelte costruttive: possibilità di prevedere pile intermedie, larghezza e carichi di progetto della strada servita, possibilità di trasportare in opera elementi strutturali realizzati in officina, capacità portante del terreno, esigenze estetiche, impatto sull’ambiente in cui l’opera s’inserirà, volontà di assicurare piattaforme allargate, piste ciclabili, marciapiedi, opere ed elementi accessori, andando incontro altresì  alle esigenze dei Territori.

Tra le opere così progettate figurano da ultimo due impalcati di scavalco a servizio del comune di Pegognaga: trattasi del sovrappasso n.117 “strada Sacchetta”, sito al chilometro 274+175 del tracciato A22 e del n.120 “S.P. 49 Ovest Suzzara, Pegognaga, S. Benedetto”, ubicato poco più a sud, alla progressiva 276+996.

Per assicurare elegante sobrietà e funzionalità i nuovi sovrappassi saranno costituiti da un impalcato a campata unica, con luce teorica di 45,00 metri e lunghezza complessiva di metri 50 metri. Lungo le rampe a lato della piattaforma stradale del sovrappasso 120 sarà realizzata una pista ciclabile, come da richiesta del competente Ente pubblico territoriale.

Durante il corso dei lavori, nei periodi di interdizione al traffico, viabilità alternative e piste provvisorie saranno predisposte per assicurare ogni necessario collegamento.

 

 

Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover