- Home /
- NEWS, MEDIA ED EVENTI /
- Comunicati stampa
10/12/2019
ABC a Valeggio sul Mincio
Coinvolgente e partecipato l’appuntamento di questa mattina con “ABC - l'Autostrada del Brennero in Città”, il progetto educativo di Autostrada del Brennero, realizzato con la collaborazione della Polizia Stradale, tenutosi nell’Istituto Carnacina a Valeggio sul Mincio.
Circa 100 studenti delle classi quinte hanno preso parte all'iniziativa, volta a sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado sul tema dell'educazione stradale. Il progetto, giunto alla sua sesta edizione, ha visto nelle cinque edizioni precedenti la partecipazione di oltre 10.000 studenti.
In apertura, hanno portato i propri saluti e presentato l’evento ai ragazzi il Presidente della Provincia di Verona e Vicepresidente di Autostrada del Brennero SpA, Manuel Scalzotto, il Dirigente della Prefettura di Verona, Nicola Noviello, il Primo Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Verona, Girolamo Lacquaniti, il Commissario Capo Raffaele Federici, Comandante del C.O.A. di A22 e l’Assessore all’Istruzione del Comune di Valeggio sul Mincio, Bruna Bigagnoli. È stato poi proiettato il pluripremiato film “Young Europe”, prodotto dalla Polizia di Stato e cofinanziato dalla Commissione Europea, ideato con il preciso scopo di promuovere un comportamento prudente alla guida. Utilizzando il tema dell’incidente automobilistico per parlare di legalità e sicurezza stradale, il film si rivolge ai ragazzi con un linguaggio semplice ed efficace.
Dopo la proiezione ha avuto luogo l’intervento degli operatori della Polizia di Stato e del personale di Autostrada del Brennero che, con la proiezione di alcuni incidenti colti dalle telecamere poste in autostrada, hanno coinvolto gli studenti in un dibattito sulla sicurezza stradale. A seguire, gli studenti sono stati invitati a provare, a turno, degli speciali occhiali che, tramite una particolare tecnologia ottica, consentono a chi li indossa di vivere le stesse limitazioni che si hanno quando ci si trova in stato di ebbrezza provocando una leggera visione offuscata e un restringimento del campo visivo. In tal modo anche semplici attività come camminare dritti, restare in equilibrio su una gamba sola, o afferrare un mazzo di chiavi, risultano difficili.
Con quest’iniziativa Autostrada del Brennero continua il viaggio per la tutela della sicurezza dedicato ai giovani, futuri utenti autostradali, cominciato sei anni fa.