Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
25/11/2017
AI CONFINI DELL’ACCOGLIENZA: 30 SCATTI DA IDOMENI AL PASSO DEL BRENNERO
Al Plessi Musuem è stata allestita una mostra fotografica aperta al pubblico fino al 7 gennaio intitolata “Ai confini dell’accoglienza – dalla Toscana a Idomeni”.
L'iniziativa si inserisce nella cornice di eventi dedicati al tema del confine e del suo attraversamento promossi da Autostrada del Brennero all’interno del Plessi Museum.
La mostra racconta le condizioni di vita di quello che è stato il più grande campo profughi d’Europa, situato nei pressi della cittadina di Idomeni, nella Grecia del nord, e diventato tristemente famoso quando, a partire dal 2014, i rifugiati scappati dalla guerra civile in Siria, e da altri paesi del Medio Oriente, hanno cominciato a recarsi qui per attraversare il confine greco e raggiungere l’Europa occidentale. Nato come insediamento di transito per i profughi decisi a continuare il loro viaggio verso nord, il campo di Idomeni è diventato stanziale quando il valico è stato chiuso.
Le immagini esposte sono quelle scattate da quattro volontari della protezione civile italiana, un’esperta di immigrazione e una giornalista che per sette giorni hanno vissuto con uomini, donne e bambini protagonisti di questo triste “inferno contemporaneo”. 30 scatti che narrano una storia fatta di disperazione mista a orgoglio, frustrazione e dignità, svoltasi nei giorni in cui il governo greco ha deciso di iniziare lo smantellamento del campo e di trasferire gli ospitanti in altre strutture. Nelle foto emerge, cruda, la realtà che i volontari hanno visto entrando nel campo, ormai in fase di sgombero.
Ora più che mai ogni sforzo ed ogni riflessione sul tema del confine risultano preziosi, soprattutto se tesi a ricordare il dolore e la difficoltà del vivere e del sopravvivere in luoghi di frontiera. Il Plessi Museum – che da ex dogana si è convertito in area di servizio per chi il confine del Brennero lo sta per attraversare o lo ha appena fatto – risulta un luogo significativo per ospitare e dare risonanza a un progetto espositivo come questo.
L’ingresso è gratuito.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti