Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
08/10/2018
BRETELLA DI VALDARO INAUGURATA, VALORE AGGIUNTO PER IL TERRITORIO
“Un altro importante progetto che diventa realtà e che si aggiunge alle iniziative che come Autostrada del Brennero sosteniamo nell’ottica di un impegno concreto nei confronti dei territori attraversati dall’asse”. Questo il commento da parte dei vertici dell’A22. Il presidente Luigi Olivieri con l'amministratore delegato Walter Pardatscher e il direttore tecnico generale Carlo Costa hanno ricordato come la bretella di Valdaro costituisca un valore aggiunto per tutta l’area circostante e hanno espresso soddisfazione per l’importante risultato raggiunto.
Per la realizzazione della bretella, infatti, Autostrada del Brennero ha contribuito con uno stanziamento di 2.900.000 euro a copertura del restante finanziamento, frutto di un accordo sottoscritto tra Provincia e Comune di Mantova. Quest’ultimo ha stanziato a favore di Palazzo di Bagno un contributo a fondo perduto di 2.200.000 euro a copertura dell'intero costo di realizzazione dell'intervento quantificato dal progetto preliminare in 6.200.000 euro mentre la Provincia, quale unico ente attuatore dell'intervento, ha contribuito con 1.100.000 euro di risorse proprie.
“E’ una grande soddisfazione poter inaugurare oggi quest’opera, attesa da anni, e che sarà strategica e molto importante per valorizzare al meglio le potenzialità del porto e dell’area produttiva di Valdaro”. A dirlo il presidente della Provincia di Mantova Beniamino Morselli poco dopo aver tagliato il nastro che ha sancito l’apertura al traffico della Bretella di Valdaro.
Il riferimento è al traffico, specie pesante, che con questo collegamento dalla stazione autostradale di Mantova nord porterà direttamente alla zona industriale – produttiva alle porte della città capoluogo. Morselli ha ringraziato gli altri enti che hanno cofinanziato l’opera, il Comune di Mantova e la società Autostrada del Brennero e ha sottolineato come proprio grazie alla perfetta collaborazione si sia arrivati alla realizzazione di un progetto che in passato aveva trovato parecchi ostacoli.
Di “giorno importante per la città che arriva dopo un’attesa di ben 17 anni” ha parlato invece il sindaco di Mantova Mattia Palazzi: “In 24 mesi si è fatto tutto il lavoro. E questo è la dimostrazione che se gli enti si mettono insieme e hanno la volontà di fare, possono veramente realizzare cose importanti anche in tempi limitati. Non è un caso se a Mantova nell’ultimo anno si sono insediate realtà come Rossetto o Paganella amplia. Senza infrastrutture non c’è crescita e non c’è sviluppo”.
Alle 12.30 l’apertura al traffico dell’ultimo tratto della nuova Bretella che completa il collegamento tra il casello autostradale di Mantova Nord e l’area produttiva di Valdaro.
La bretella ora completata, e che sarà identificata come Sp.95, offrirà benefici anche a due importanti aree produttive e commerciali, una di iniziativa pubblica di proprietà della Valdaro S.p.A. ed una di iniziativa privata, originariamente denominata “Lottizzazione Olmo Lungo”, di notevole interesse per lo sviluppo economico della cosiddetta Area della “Grande Mantova”.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti