Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
30/05/2017
Comunicato stampa congiunto di ASFINAG e Autostrada del Brennero
Autostrada del Brennero SpA e ASFINAG: organico rafforzato alle stazioni di pedaggio, cantieri chiusi e due corsie sempre percorribili per ogni senso di marcia. La collaborazione tra i due gestori punta ad offrire un miglior servizio, maggiore sicurezza e più informazioni ai viaggiatori.
Le vacanze brevi sono sempre più di moda, e il ponte di Pentecoste è una ghiotta occasione per regalarsi qualche giorno di vacanza a sud del Brennero. Poiché il principale canale d’ingresso in Italia è l’autostrada del Brennero e il traffico non è più soggetto a barriere tra uno Stato e l’altro, i responsabili di A22 e di ASFINAG hanno deciso di prepararsi congiuntamente e con congruo anticipo all’assalto dei vacanzieri: più personale ai caselli nelle ore di punta, più addetti alla regolamentazione manuale del traffico a Schönberg, informazioni sul traffico in tempo reale e servizi aggiuntivi come videopedaggio e corsie automatizzate. A Schönberg il personale addetto è in grado di far transitare fino a 3.000 veicoli l’ora in una direzione di marcia, e alle stazioni di pedaggio di Schönberg e Vipiteno tutti i caselli saranno aperti.
“Nella pianificazione dei nostri cantieri – afferma l’amministratore delegato di ASFINAG Stefan Siegele – abbiamo tenuto conto del weekend di Pentecoste e quindi non ci sarà alcun restringimento di carreggiata: anche nei cantieri ancora aperti nel tratto austriaco infatti, i veicoli avranno sempre a disposizione due corsie per ogni senso di marcia. Inoltre siamo costantemente in contatto con la società Autobrennero per scambiarci informazioni su eventuali imbottigliamenti e fornirle in tempo reale agli automobilisti”. I servizi di assistenza autostradale saranno alla massima operatività per intervenire prontamente in caso di incidenti o veicoli in panne. Importante: si invitano i viaggiatori a prestare attenzione alle informazioni sulla viabilità di entrambi i versanti del Brennero.
Le partenze possono anche essere intelligenti
Prossimo fine settimana entrante segnerà il via ufficiale dei grandi esodi estivi e come sempre saranno fondamentali le cosiddette partenze intelligenti: gli automobilisti insomma dovrebbero evitare di partire tutti nelle fasce orarie di punta, “anche per garantire maggiore sicurezza sulle strade e un inizio di vacanza più rilassato”, raccomanda l’amministratore delegato di A22
Walter Pardatscher. Quest’ultimo, responsabile per la tratta autostradale che dal Brennero arriva a Modena, invita i vacanzieri a consultare le previsioni di traffico diffuse da A22 prima di mettersi in viaggio. Quest’anno le giornate da bollino nero, oltre a Pentecoste, saranno i fine settimana di luglio e agosto ma anche il primo weekend di settembre. A sud del Brennero, ovvero dal confine di Stato fino all’allacciamento con la A1, durante il periodo estivo tutti i cantieri sono chiusi e pertanto le corsie sono interamente transitabili; inoltre nei fine settimana vige il divieto di circolazione per i mezzi pesanti, le informazioni sul traffico si intensificano, vengono introdotti servizi aggiuntivi per i viaggiatori e aumenta il numero di addetti alla sicurezza lungo la tratta autostradale. Il centro assistenza utenti – CAU dell’Autobrennero è contattabile al numero verde 800 289940, mentre per avere informazioni in tempo reale è possibile consultare il sito
www.autobrennero.it
o scaricare l’app A22.
Consigli per viaggiare sicuri:
Nei fine settimana di grande traffico valutate bene l’orario di partenza cercando di evitare gli orari di punta. Consultate le previsioni del traffico e acquistate la vignetta per il tratto austriaco dell’Autobrennero (A13) prima di mettervi in viaggio sul sito asfinag.at
Fate regolarmente delle pause nelle tante aree di sosta e di servizio presenti sia nord che a sud del Brennero.
Prima di partire controllate la pressione delle gomme, il livello dell’olio e dei liquidi per raffreddamento e freni.
Sintonizzate la radio sui canali che trasmettono il bollettino del traffico e fate attenzione alla segnaletica stradale ed elettronica allestita da ASFINAG e A22.
Prendetevi tutto il tempo necessario per il viaggio, mantenete la distanza di sicurezza e riducete la velocità in caso di traffico intenso.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti