Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
3
n°3 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
13/11/2019
Deviazione cautelativa, procedura efficace. Circolazione tornata nella norma
Alle ore 13, quando il miglioramento delle condizioni meteo al Brennero lo ha permesso, è stata rimossa la deviazione cautelativa posta ieri sera tra le stazioni autostradali di San Michele-Mezzocorona e di Egna Ora. La procedura è stata studiata e approntata per evitare che, in caso di abbondanti nevicate, il tratto maggiormente esposto sia contemporaneamente interessato da traffico intenso, con il rischio di gravi turbative per la circolazione autostradale. La deviazione cautelativa viene disposta, come accaduto ieri, a diversi chilometri di distanza dal punto potenzialmente critico. Riducendo la carreggiata a una sola corsia, da un lato è possibile filtrare il traffico controllandone il volume, dall’altro si mantengono libere due corsie per far sostare i mezzi pesanti in caso di peggioramento delle condizioni e per consentire il libero transito dei mezzi leggeri e dei mezzi di soccorso. Si tratta di una procedura dinamica di gestione del traffico che, tra gli altri, ha il pregio di non immettere traffico pesante sulla viabilità ordinaria, evitando così il rischio di comprometterne la fluidità, una procedura che richiede la collaborazione di tutti i territori interessati: chi oggi dovrà farsi carico di un rallentamento sulla propria tratta autostradale domani potrà evitare più gravi turbative grazie alla collaborazione degli altri territori. La deviazione sperimentata tra ieri sera e questa mattina ha prodotto un massimo di 5 chilometri di incolonnamento in carreggiata nord tra San Michele-Mezzocorona e Trento Nord, con un’attesa media di circa 15 minuti. Code si sono prodotte tra il Brennero e Vipiteno in direzione nord a causa di diversi blocchi imposti dalle autorità austriache a causa della congestione del traffico dovuta alla neve, ma è stato comunque possibile mantenere un costante equilibrio deviando parzialmente il traffico verso l’autoporto Sadobre. La procedura potrebbe essere replicata nei prossimi giorni, in particolare nella giornata di venerdì, quando sono nuovamente previste nevicate a bassa quota.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti