14/06/2017

Esodo estivo sull’Autostrada del Brennero

Per capire meglio la situazione attuale, è bene fare un piccolo salto nel passato dell’arteria che collega il confine di Stato con Modena. L’Autobrennero è stata costruita negli anni Sessanta con due corsie per ogni senso di marcia e in base alle previsioni di traffico dell’epoca. Negli ultimi decenni però il traffico è aumentato in maniera nettamente superiore al previsto, raggiungendo il picco nel 2016 con una media giornaliera di 43.000 veicoli sull’intera tratta della A22. L’anno scorso la maggiore criticità ha riguardato il tratto tra Vipiteno e Bolzano, a causa della presenza di un tunnel con due sole corsie (e senza corsia d’emergenza).
  

Gli interventi tecnici sono giunti al limite

 
“L’infrastruttura ha dei limiti tecnici, ossia una capacita massima di ca. 3.300 veicoli l’ora ad una velocità media di circa 70 km/h. In caso di superamento di tali limiti dobbiamo comunque  garantire la massima sicurezza ai viaggiatori intervenendo sui flussi del traffico, ad esempio regolamentandolo alla barriera di Vipiteno per impedire che un incidente possa bloccare l’intera autostrada”, spiega l’amministratore delegato di A22 Walter Pardatscher. “In occasione degli esodi - prosegue - provvediamo alla chiusura dei cantieri rendendo percorribili tutte le corsie di marcia, aumentiamo il personale alle stazioni di pedaggio e gli addetti all’assistenza stradale per risolvere rapidamente eventuali problematiche”. Ricordiamo inoltre che nei fine settimana è vietata la circolazione dei mezzi pesanti e che è in vigore un accordo con la società autostradale Asfinag, che gestisce il tratto austriaco dell’autostrada del Brennero, per uno scambio continuo di informazioni sulla situazione del traffico e sui possibili sviluppi.

 
Il direttore tecnico generale di A22, Carlo Costa, ricorda invece le novità attualmente in fase di sperimentazione: rilevamento del traffico con previsioni sempre più dettagliate, uso dinamico della corsia di emergenza, regolazione dinamica dei limiti di velocità su determinate tratte e impiego massiccio di proprio personale per fornire assistenza ai viaggiatori nelle giornate a rischio code. 

 
A22 ha anche previsto un incremento del servizio di soccorso stradale tramite carri posizionati nelle tratte con maggior flusso veicolare. Sono altresì in atto convenzioni con vigili del fuoco, Croce Bianca e Croce Rossa italiana per interventi coordinati in caso di situazioni particolarmente critiche.

  
Esodo estivo 2017, al via la campagna informativa 

  
La società Autobrennero consiglia a tutti gli automobilisti, prima di mettersi in viaggio, di consultare le previsioni del traffico e pianificare le partenze in maniera oculata. Le giornate più a rischio ingorgo sono tutti i weekend di luglio e agosto nonché i primi di settembre. Nell’infografica in allegato è possibile avere un quadro generale della situazione: le giornate in giallo saranno caratterizzate da “traffico sostenuto”, il colore rosso significa “traffico intenso con rallentamenti”, il bollino nero segnala “traffico critico con lunghe code”.

 
Oltre ai consueti aggiornamenti sul traffico in tempo reale, la campagna informativa “Esodo estivo 2017” prevede la massiccia diffusione di informazioni preventive tramite giornali, radio, canali web (www.a22.it) e l’App A22. Per informazioni e chiarimenti è sempre disponibile il numero verde del Centro Assistenza Utenti: 800 289940.
Consigli per un viaggio sicuro e rilassato: 

Consigli per un viaggio sicuro e rilassato:
  • Consultare le previsioni di traffico e scegliere con accortezza l’orario di partenza.

  • Fare il check up del veicolo prima di partire per le vacanze.

  • Disporre correttamente il carico in macchina: gli oggetti pesanti sotto, quelli leggeri sopra.

  • Portarsi qualcosa da mangiare e bere tanta acqua.

  • Per chi ha bambini a bordo: giochi, libri da disegnare e audioracconti.

  • Prevedere delle pause.

  • Ascoltare il bollettino del traffico.

  • Guidare con prudenza rispettando il codice della strada.

Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover