Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
7
n°7 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
17/11/2018
Il Presidente di A22 Olivieri al convegno dagli Artigiani
A poco tempo di distanza dal proficuo tavolo di confronto tenutosi a Trento tra Autostrada del Brennero e Autotrasportatori, il Presidente di A22 Luigi Olivieri è intervenuto stamani al convegno “Trasporto di merci e di persone. Assieme nel futuro.” presso la sede dell’Associazione Artigiani Trentino.
“Partecipo con interesse a questo momento di riflessione e condivisione” – ha evidenziato il Presidente Olivieri. “Gli autotrasportatori sono importanti stakeholder della Società: lo scambio di know how e la collaborazione con le Associazioni di categoria, ci permette di essere maggiormente operativi e consapevoli delle scelte che facciamo. Ogni decisione della Società è finalizzata a garantire la mobilità, ma allo stesso tempo, a tutelare la sicurezza di tutti i suoi utenti. Questo può avvenire solamente attraverso una gestione equilibrata del sistema autostradale in cui convergono diverse esigenze, il 17% delle quali fa capo agli autotrasportatori, ossia ai mezzi pesanti (veicoli a 4 o più assi)”.
Il Presidente di Autobrennero ha quindi illustrato nel dettaglio gli interventi di miglioramento infrastrutturale che la Società ha attuato recentemente a servizio degli autotrasportatori: dall’aumento degli stalli loro dedicati nelle aree di servizio, ai nuovi servizi presso l’Autoporto Sadobre e l’Autoparco di Rovereto Sud, da nuove misure gestionali per migliorare l’informazione a progetti innovativi in corso di studio loro dedicati. Un accenno particolare è stato fatto alle colonnine per la ricarica dei gruppi frigo e ai distributori di GNL per l’autotrasporto: sevizi a favore della sostenibilità ambientale e in corso di implementazione da parte della Società.
Il convegno, indetto dalla stessa Associazione Artigiani Trentino e Confartigianato trasporti di Trento ha visto, tra l’altro, la partecipazione del Presidente nazionale Confartigianato Trasporto, Amedeo Genedani e dell’Amministratore delegato di SCANIA, Franco Fenoglio.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti