Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
3
n°3 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
18/12/2019
Inaugurato oggi a Bressanone il nuovo Centro Servizi
Il Centro Servizi di Bressanone ha cambiato sede. Oggi, in occasione del tradizionale scambio di auguri di Natale tra i vertici aziendali e i collaboratori che operano lungo la tratta, è stato inaugurato il nuovo Centro, ricavato nell’edificio che sorge sulla destra immediatamente dopo l’uscita della stazione autostradale di Bressanone/Val Pusteria e che in passato è già stato usato come punto informazioni.
La scelta di spostare il Centro Servizi dalla stazione autostradale in cui era collocato è nata dalla volontà di renderlo più facilmente accessibile alla clientela anche dalla viabilità ordinaria. Con l’occasione, la Società ha pensato di innovare l’ormai tradizionale struttura dei Centri Servizi di Autostrada del Brennero SpA non solo nell’aspetto estetico - ad esempio impiegando come materiale l’acciaio Corten, utilizzato per i sicurvia della A22 e sempre più impiegato in architettura come materiale di pregio - ma anche in quello funzionale, progettando degli sportelli front-office che possono cambiare configurazione venendo incontro alle esigenze dei clienti in sedia a rotelle. Il nuovo Centro Servizi è dotato di un parcheggio autonomo, all’interno del quale sono state istallate le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
I sei Centri Servizi posti lungo l’autostrada del Brennero (Bressanone, Bolzano Sud, Trento Nord, Affi, Mantova Nord e Carpi) sono innanzitutto uffici nei quali richiedere ogni genere di informazione riguardo l’utilizzo dell’autostrada, dagli obblighi previsti in materia di dotazioni invernali alle agevolazioni possibili per i clienti di A22 (Brennerpass, Urban Pass, tariffe ridotte per i motociclisti). Inoltre, è il luogo dove recarsi per risolvere ogni dubbio sui pedaggi, compresi i mancati pagamenti. Infine, è l’ufficio che si occupa di fornire, cambiare o ritirare gli apparecchi Telepass.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti