03/08/2018

INTERVENTO MOTOSOCCORSO TARGATO CROCE BIANCA IN A22

Da circa un mese in A22 è attivo un servizio di moto soccorso reso a curadella Croce Bianca. Appendice di una partnership negli anni giàbrillantemente rodata, lo scorso fine settimana il servizio ha dato prova dellasua efficacia.
Velocità e flessibilità delle squadre di intervento su due ruote hanno reso, infatti,possibile raggiungere in tempi ridottissimi un incidente occorso all’interno dellagalleria Virgolo: due i veicoli interessati dal sinistro, nove le persone coinvolte; traqueste, cinque bambini e una donna incinta.

Un progetto pilota importante: una moto, infatti, è in grado di giungere celermentesul luogo di intervento anche in caso di ingorgo o blocco del traffico, specie lungoi tratti autostradali privi di corsia di emergenza, o, comunque, in ogni situazioneove un autoveicolo si troverebbe impossibilitato ad avanzare alla medesimavelocità. Una moto può peraltro altresì trasportare materiale sanitario accessorio,apportare supporto e prima assistenza all’utenza, fornire informazioni ecomunicare con i soggetti impegnati a risolvere l’emergenza assicurando capillareservizio, non solo a beneficio del viaggiatore in difficoltà, ma anche a supportodella gestione della criticità ad opera dei competenti operatori A22.

Sono le ore 15.56 di sabato 28 luglio; alla segnalazione di un incidente al km82+500 della carreggiata sud, nella galleria Virgolo, il Centro Assistenza UtenzaA22, immediatamente allertato, ricostruisce la dinamica del tamponamento: unavettura urta i cordoli laterali, perde una ruota e viene tamponata da una vettura alseguito. A parte qualche danno ai pannelli di rivestimento della galleria, non vieneregistrato ferito grave alcuno.

Tempestivamente il C.A.U. predispone l’intervento di due Ausiliari alla Viabilità A22di stanza a Bolzano, della Polizia Stradale, del 118 Emergenza Alto Adige, di uncarro di soccorso e dei Vigili del Fuoco di Bolzano. Contemporaneamente mobilitaaltresì i due incaricati del presidio sanitario della Croce Bianca di Bolzano che,
dotati di motocicletta, in meno di dieci minuti sono i primi ad arrivare sul luogo delsinistro riuscendo a prestare i primi soccorsi sanitari.

Una missione non facile, rivelatasi tuttavia assolutamente alla portata dellasquadra di moto soccorso inviata a prestare assistenza in prima battuta, in attesadell’arrivo del soccorso ordinario. Nonostante il blocco del traffico e la codaformatasi a seguito dell’incidente, l’unità di moto soccorso ha, infatti, agevolmenteraggiunto le auto coinvolte, potendo così soccorrere l’unica persona leggermenteferita, attivando altresì ogni procedura del caso:  all’allontanamento dei presenti,alla consegna del paziente alle unità di soccorso sopraggiunte, fino alla stesura
del rapporto dettagliato dell’intervento per la Centrale Provinciale di Emergenza.

Il progetto pilota di soccorso su due ruote è frutto di una convenzione traAutostrada del Brennero S.p.A., che ha partecipato all’acquisto dei motocicli, el’Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca onlus di Bolzano, che
sostiene l’iniziativa con le devoluzioni del 5 per mille dell’imposta sui redditi.L’iniziativa, attiva nei fine settimana estivi lungo il tratto Brennero – San Micheleall’Adige, ne esce promossa a pieni voti.
Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover