Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
12/12/2017
PRIMA ONDATA DI ESODO INVERNALE: I DATI
Si prevedeva un ponte da bollino nero sulle strade e così è stato. Centinaia di migliaia i veicoli che si sono messi in viaggio negli ultimi tre giorni, con numeri in aumento rispetto al 2016. A rendere più difficile la situazione ci ha poi pensato la neve.
Autostrada del Brennero ha da subito messo in campo tutti i mezzi e il personale a disposizione per gestire al meglio la situazione, riducendo i disagi dove possibile, fornendo supporto agli utenti e ottimizzando assieme agli organi provinciali tutte le vie di circolazione disponibili.
Di seguito alcune cifre che possono aiutare a capire
le dimensioni di traffico di questo ponte e l’entità dell’energia messa in campo per fronteggiare in particolare la giornata di ieri.
I veicoli
Sono aumentati rispetto allo scorso anno i veicoli che si sono messi in autostrada in questo ponte. Nel 2016, all’altezza di
Affi
direzione nord erano stati registrati 147.094 passaggi. La settimana appena conclusa ne ha contati
151.190
con un incremento del
+ 2,78% rispetto allo scorso anno
.
Un aumento ancora più significativo si registra più a nord. All’altezza di
San Floriano
, infatti, sempre in direzione nord, nel 2016 i veicoli transitati erano stati 136.628 mentre quest’anno il numero è salito a
143.160
con un incremento del
+ 4,78%.
Nella sola giornata di
domenica 10 dicembre
i veicoli transitati in direzione sud sono stati pari a
48.000
, più del doppio della portata standard. In particolare più di 25.000 veicoli si sono immessi in autostrada in direzione sud a partire dalle ore 16, intensificando notevolmente e in modo repentino il traffico.
Il traffico
Nella giornata di ieri il
traffico è stato sempre stato intenso lungo tutta la tratta autostradale
, peggiorato dalla nevicata del pomeriggio. La riduzione di velocità prevista in caso di neve, infatti, ha ridotto la capacità di veicoli dell’autostrada aumentando così inevitabilmente i tempi di percorrenza per gli automobilisti. Secondo alcuni calcoli, rispetto al flusso di traffico registrato ieri, il traffico sarebbe tornato regolare entro le ore 23 ma è rimasto intenso fino alle ore 05 a causa delle forti nevicate.
Le politiche messe in atto da Autobrennero in tema di sicurezza e l’attenzione alla guida da parte degli utenti hanno però permesso a tutti di rientrare alle proprie case limitando fortemente il numero di
incidenti a pochi e di bassa gravità.
Le forze messe in campo
Massimo l’impegno di Autostrada del Brennero nella gestione dell’arteria. Nella sola giornata di ieri erano 74 le persone dedicate esclusivamente alla gestione della viabilità in A22.
6 geometri responsabili dei Centri Sicurezza Autostradale
in previsione dell’inizio delle nevicate.
52 Ausiliari della Viabilità
distribuiti sui centri di Vipiteno, Bolzano, San Michele, Ala/Avio, Verona e Pegognaga.
16 persone presso il Centro Assistenza Utenza
di cui il Caposervizio, 3 assistenti, 7 operatori per la gestione operativa e 5 operatori dedicati all’informazione all’utenza con una media di
100 chiamate all’ora con richieste informazioni
.
In risposta alla nevicata sono entrati in azione da subito anche i mezzi per la gestione invernale, a garantire un manto autostradale pulito e sicuro. Nello specifico sono stati in azione lungo tutta l’A22
più di 50 spargitori di sale e 80 lame spazzaneve
. Contando anche quelli esterni alla dotazione della Società di via Berlino erano più di 300 i mezzi, con una copertura di quasi un mezzo per ogni chilometro di autostrada.
L’assistenza all’utenza
Non è mancato infine l’impegno a sostegno delle migliaia di automobilisti che si sono messi in viaggio nelle ultime ore incontrando difficoltà dovute a traffico e neve. Letteralmente prese da assalto le aree di servizio lungo l’A22. A rinforzare il sostegno del servizio è intervenuto il personale di Autobrennero che dalle ore 22:00, in collaborazione con Croce Bianca di Bolzano e Vigili del Fuoco di Trento hanno
distribuito generi di conforto e bevande calde agli utenti nel tratto tra Egna e Affi
.
Rimane da ribadire l’impossibilità per un’arteria autostradale come l’A22 di assorbire in una sola giornata il rientro di migliaia di veicoli accumulatisi in più giornate di arrivi. Occorre ancora maggiore sensibilità da parte dell’utenza nel programmare le partenze e la consapevolezza da parte di tutti che se ci si mette in viaggio tutti nella stessa giornata i disagi di traffico e code sono purtroppo inevitabili.
Autostrada del Brennero pertanto ribadisce il consiglio di
informarsi, prima di mettersi in viaggio,
sulla situazione del traffico e del meteo. Ricorda, inoltre, che in questo periodo è
obbligatorio viaggiare con pneumatici invernali, o catene a bordo.
Per qualsiasi aggiornamento in tempo reale sul traffico e necessità è a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il
Centro Assistenza Utenti A22 al numero verde 800279940
. Informazioni in tempo reale sono inoltre fornite dai siti internet e mobile
www.a22.it
o dall’App A22 scaricabile da iTunes o Google Play.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti