27/05/2021

SICUREZZA STRADALE: PRIMO PREMIO ALL’ITT MARCONI

Alla IV AEA una lavagna interattiva multimediale
Il Commissario del Governo Lombardi: “Siate voi i primi educatori”

La competizione tra gli studenti del Trentino è stata fortissima: si sono confrontate a colpi di educazione stradale 71 classi di 17 scuole, per un totale di 1.275 ragazzi coinvolti. Alla fine, a spuntarla su tutte le altre è stata la IV AEA dell’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi di Rovereto, che si è aggiudicata la lavagna interattiva multimediale messa in palio da Autostrada del Brennero. A premiare questa mattina gli studenti nella sede della Società a Trento sono stati il Commissario del Governo, Sandro Lombardi, e l’Amministratore Delegato di Autobrennero, Diego Cattoni.

Dopo la premiazione di mercoledì a Reggio Emilia, ieri è stata la volta di Trento. Nei prossimi giorni, toccherà alle altre quattro provincie attraversate dalla A22 e interessate dal progetto “ABC – Autostrada del Brennero in Città”, che in sette anni ha coinvolto 17.432 ragazzi sul delicato tema della sicurezza stradale e che non si è fermata quest’anno nonostante il Covid trasformandosi in webinar e prevedendo, per la prima volta, la “competizione” tra le classi. “Vi prego – ha esordito il Commissario del Governo Lombardi – siate voi i primi educatori. Perché ogni volta che assistiamo ad un lutto vediamo fiori e manifestazioni di cordoglio, ma il dolore è un fatto individuale che poi, purtroppo, viene dimenticato. L’educazione, invece, è un fenomeno collettivo e dovete essere voi a sensibilizzare i vostri coetanei, a spiegare che cellulari, alcol o stupefacenti sono incompatibili con la guida di un veicolo”. “Ogni anno in Italia – ha ricordato l’Amministratore Delegato Cattoni – circa 3500 persone perdono la vita sulle strade, vittime di distrazione, o di errati comportamenti alla guida. Anche con questa iniziativa, Autobrennero ha inteso fare la propria parte. Ringrazio la Polizia Stradale – ha concluso Cattoni – per la preziosa collaborazione che ogni anno ci riserva”.

Alla premiazione hanno preso parte anche il Dirigente della Sezione Polizia stradale di Trento, Franco Fabbri e il Dirigente del Centro Operativo Autostradale di Trento, Raffaele Federici, insieme con la Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento Viviana Sbardella e il Dirigente dell'ITT Marconi di Rovereto, Giuseppe Rizza.


IL FORMAT

In circa 100 minuti, formatori di Polizia Stradale e di Autostrada del Brennero cercano di rendere consapevoli i ragazzi della responsabilità che ci si assume guidando un veicolo: il 93% degli incidenti stradali, infatti, è determinato da un fattore umano, non dal “destino”. Ai ragazzi vengono proposte esperienze vissute da loro coetanei, ma anche trasmessi consigli pratici e regole da adottare sempre per viaggiare in perfetta sicurezza. Durante la diretta, gli studenti possono interagire e porre domande. Alla fine, attraverso domande a risposta multipla, le classi si sfidano per ottenere il punteggio migliore e accaparrarsi il premio.

Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover