Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
10
n°10 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
03/05/2018
SOVRAPPASSI A22 A MANTOVA: VERIFICA DI PERSONA DA PARTE DEI VERTICI
I cantieri sono sotto controllo e le scadenze verranno fatte rispettare.
L’Amministratore Delegato e il Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero sui cantieri per verificare lo stato dei lavori.
Sopralluogo lunedì 23 aprile scorso sul cantiere del sovrappasso 104 di Caselle di San Giorgio, in provincia di Mantova, da parte dei vertici di A22 accompagnati dal Sindaco di San Giorgio Beniamino Morselli e dal collega primo cittadino del Comune di Mantova Mattia Palazzi, in qualità di consigliere di Autostrada del Brennero. Un incontro fortemente voluto, soprattutto da parte degli amministratori locali mantovani, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori. Per l’Amministratore delegato di A22 Walter Pardatscher l’appuntamento ha offerto l’opportunità per ribadire la massima attenzione e volontà da parte della società a ultimare celermente questo importante progetto.
Sono infatti 14 i sovrappassi, per buona parte insistenti sul territorio della provincia di Mantova, che risultano interessati da un progetto di rifacimento strutturale da parte di Autostrada del Brennero, con lavori iniziati alla fine del 2015.
A produrre ritardi sono intervenuti una serie di imprevisti, quali la presenza di discariche abusive all’interno dei rilevati stradali risalenti al periodo della costruzione, il ritrovamento di siti archeologici non censiti e altri fattori che hanno richiesto più tempo rispetto a quello inizialmente preventivato e che si sono risolti nel corso dell’anno scorso.
L’Amministratore Delegato Pardatscher durante il sopralluogo al cavalcavia 104 a Caselle ha definito come “superate le problematiche impreviste e ora possiamo avere certezze di un procedere veloce e spedito dei lavori, con l’impegno rivolto alla riapertura dei sovrappassi interessati dal sopralluogo entro la fine del prossimo mese di luglio; allo stesso modo procederemo altresì con i restanti sovrappassi. Abbiamo voluto essere sul posto per verificare di persona l’andamento dei lavori e dimostrare l’attenzione costante da parte nostra verso i territori interessati”.
Soddisfatto per il sopralluogo il sindaco di San Giorgio nonché presidente della Provincia Beniamino Morselli: “Mi fa piacere che i lavori stiano finalmente procedendo in modo celere e che siano stati confermati i tempi di ultimazione. In particolare ho nuovamente chiesto che almeno il sovrappasso di Caselle sia riaperto al traffico possibilmente già entro la fine di giugno. Questo per rispondere alle sollecitazioni dei residenti della frazione che da diverso tempo sopportano i disagi e le difficoltà dati dalla chiusura”.
Contestualmente il Direttore Tecnico Generale di A22 Carlo Costa ha aggiunto che “il progetto, una volta ultimato, consentirà di avere sovrappassi rispondenti ai più moderni dettami tecnici, garantendo anche una piattaforma stradale più ampia da dedicare alle piste ciclabili e ai passaggi pedonali, senza limiti di portata. Tutto ciò aiuterà un miglior collegamento e una ricucitura dei territori tagliati dall’arteria autostradale. Opereremo nel minor tempo possibile e gran parte dei sovrappassi sarà ultimata entro la fine del 2018”.
La presenza dei vertici di Autostrada del Brennero sul cantiere di Caselle è un importante segnale di vicinanza che è stato apprezzato anche dalle altre autorità locali che hanno ben accolto la chiarezza e la determinazione dimostrate.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti