11/10/2019

Urban Pass, A22 al servizio della città

Da tempo si parla di quale possa essere la soluzione più efficace per rispondere agli inevitabili disagi al traffico che i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la tangenziale di Trento e la strada provinciale n. 235 dell’Interporto stanno inevitabilmente comportando. I flussi di traffico che coinvolgono quel tratto stradale sono infatti sempre in aumento e si pone con sempre più urgenza la necessità di trovare una risposta concreta ed efficace.

Da queste premesse è nato l’accordo tra Provincia Autonoma di Trento e Autostrada del Brennero SpA che prevede la possibilità da parte degli utenti di percorrere gratuitamente il tratto Trento Sud – Trento Nord e viceversa, dal lunedì al venerdì, escluse le eventuali festività, fra le ore 6 e le ore 9 e fra le ore 17 e le ore 20, esclusivamente a chi accede dalle tre stazioni autostradali comprese nel tratto. L’accordo partirà con il 1 novembre 2019 e avrà durata inziale di 12 mesi

Per usufruire di questa possibilità basterà richiedere un apparato Telepass specificandone l’esigenza o, nel caso lo si possieda già, chiederne l’attivazione. L’operazione andrà in ogni caso effettuata esclusivamente presso il Centro Servizi di Trento Nord a partire dal 28 ottobre.

“Ci fa piacere poter contribuire in modo concreto a una esigenza del territorio – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di A22 Diego Cattoni. – La soluzione pensata renderà la viabilità ordinaria della città di Trento più fluida e al tempo stesso l’uso del Telepass contribuirà alla riduzione delle emissioni da parte dei veicoli perché eviterà le soste presso i caselli”.

L’AD di via Berlino ha inoltre sottolineato come, grazie alla messa a disposizione dell’infrastruttura autostradale, si eviterà di dover creare ad hoc altre strutture e si utilizzerà al meglio l’esistente.

“Il progetto con A22 testimonia ancora una volta la stretta collaborazione che esiste tra la Provincia di Trento e la Società di via Berlino – ha voluto ricordare il Presidente Fugatti – lo testimonia il fatto che è la stessa Autostrada del Brennero a finanziare i lavori che coinvolgono la tangenziale. Il rapporto è dunque a 360 gradi”.

L’accordo sarà poi formalizzato con una convenzione tra i due soggetti e verrà considerata la possibilità di estenderlo anche su altre aree tra cui la città di Rovereto.
Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover