Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
3
n°3 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
NEWS, MEDIA ED EVENTI
/
Comunicati stampa
05/04/2019
Via libera ai lavori di Trento Nord svincolo cofinanziato da Autobrennero
L’annuncio dato questa mattina dalla Provincia Autonoma di Trento dell’avvio dei lavori per la realizzazione dello svincolo tra la tangenziale di Trento e la SP 235 dell’Interporto è certamente un’ottima notizia per Autostrada del Brennero SpA, che ha cofinanziato il progetto.
“Era stato previsto ancora nel 2005, quando fu rilasciata la proroga della concessione, – ha ricordato l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero SpA, Walter Pardatscher, presente ieri alla conferenza stampa insieme al Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa - che la Società contribuisse al finanziamento degli enti locali attraversati dall’autostrada con l’importo complessivo di 110 milioni di euro, per la realizzazione di opere di viabilità ordinaria di rilevante interesse pubblico. Seguendo questa logica di collaborazione con le Comunità locali che sono attraversate dall’autostrada, sono già state finanziate opere nelle province di Bolzano, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena. La quota spettante al Trentino era stata stabilita dal Ministero del Trasporti in 25 milioni di euro. Siamo davvero molto soddisfatti che una parte di quella cifra, 12 milioni di euro, possa essere finalmente tradotta in un’opera che, ne siamo certi, contribuirà a migliorare la mobilità del capoluogo trentino. Vogliamo ringraziare la Provincia Autonoma di Trento dell’ottima collaborazione così come l’amministrazione comunale”.
Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, prima del simbolico avvio dei lavori, ha sottolineato “l’impegno importante di Autostrada del Brennero” per il contributo garantito a un’opera che “influirà in maniera significativa sulla mobilità di Trento” e chiesto, fin da subito, la collaborazione della Società “per minimizzare i problemi di traffico che inevitabilmente si produrranno durante i lavori”.
TORNA ALL'ELENCO COMUNICATI
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti