Close
IN VIAGGIO
WebCam
Pedaggio
Previsioni traffico
Programmazione lavori
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
Regole di guida e consigli per il viaggio
Assistenza e numeri utili
SOCIETÀ
Trasparenza
Struttura organizzativa
Storia
Carta dei Servizi
Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie policy
SICUREZZA E VIABILITÀ
Infrastruttura
Potenziamento della rete
Monitoraggio e manutenzione strutture
Gestione della viabilità
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Elettrico
Idrogeno
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
NAPCORE
C-ROADS ITALY 3
URSA MAJOR neo
ICT4CART
5G-CARMEN
LIFE Alps
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
Dicono di noi
Eventi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
CONTATTI
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
4
n°4 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
INNOVAZIONE
/
C-ROADS ITALY 3
C-ROADS ITALY 3
Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) 2014-2023.
Il Beneficiario e Coordinatore del progetto è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
Gli obiettivi principali del progetto sono quelli di migliorare la sicurezza stradale e l'efficienza della gestione del traffico, realizzare la continuità dei servizi C-ITS estendendo la copertura geografica della rete stradale nazionale lungo la Core Road network dei Corridoi europei Scan-Med e Mediterraneo, e infine implementare servizi C-ITS "Day1" e "Day 1.5" come raccomandato dalla Piattaforma C-ITS della Commissione europea.
A ulteriore sviluppo di quanto già implementato in C-Roads Italy, tra gli obiettivi d’azione figura la presa in considerazione di altri scenari nell’ambito di casi d'uso già sviluppati o l’analisi di nuovi casi d'uso.
Alla Società vengono affidati gli aspetti organizzativi e tecnici dei C-ITS, al fine di assicurare un’armonizzazione continua di tutti i servizi testati nei diversi siti pilota C-Roads d’Europa e di contribuire alla standardizzazione tecnica dei servizi, partecipando ai diversi gruppi di lavoro e task force europei.
La Società è chiamata inoltre ad estendere la rete geografica di copertura dei servizi C-ITS lungo i 314 km del nastro di competenza, potenziando le proprie Road Side Units (RSU), migliorando l'implementazione delle attività C-ITS lungo tutta la tratta A22, in particolare con l'aggiunta di ulteriori antenne.
Servizi
Viaggiatore
Viaggiatore
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Centro Servizi
Calcola pedaggio
Mancato pagamento del pedaggio
Segnalazioni e reclami
Agevolazioni
Colonnine elettriche
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti