Close
IN VIAGGIO
WebCam
Pedaggio
Previsioni traffico
Programmazione lavori
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
Regole di guida e consigli per il viaggio
Assistenza e numeri utili
SOCIETÀ
Trasparenza
Struttura organizzativa
Storia
Carta dei Servizi
Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie policy
SICUREZZA E VIABILITÀ
Infrastruttura
Potenziamento della rete
Monitoraggio e manutenzione strutture
Gestione della viabilità
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Elettrico
Idrogeno
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
NAPCORE
C-ROADS ITALY 3
URSA MAJOR neo
ICT4CART
5G-CARMEN
LIFE Alps
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
Dicono di noi
Eventi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
CONTATTI
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
4
n°4 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
SICUREZZA E VIABILITÀ
/
Servizio invernale
Servizio invernale
Per l’emergenza neve la Società dispone di 261 mezzi e conserva nei CSA 5000 ton. di fondenti salini solidi e 1400 ton. di liquidi.
Per la sua dislocazione geografica, l’A22 durante l’inverno è soggetta a temperature assai rigide e a copiose nevicate. La Società, per gestire le operazioni invernali, ha predisposto una specifica procedura che regola competenze e attività delle diverse strutture coinvolte (CAU, COA, CSA e ditte esterne di supporto) che si coordinano per garantire adeguati standard di sicurezza.
Attraverso 25 centraline meteo, sensori nella pavimentazione e veicoli per la mappatura termica, Autostrada del Brennero monitora lo stato del manto stradale, previene l’attecchimento della neve o la formazione di ghiaccio e programma anticipatamente le attività di sgombero neve. In questo modo ottimizza anche l’uso dei fondenti salini, riducendo l’inquinamento ambientale e il degrado delle opere d’arte. Le misure d’intervento, in caso di emergenza, sono regolate anche da un Protocollo condiviso con: Polizia stradale, Vigili del Fuoco e servizio di emergenza 118.
Gallery
Carica altro
Servizi
Viaggiatore
Viaggiatore
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Centro Servizi
Calcola pedaggio
Mancato pagamento del pedaggio
Segnalazioni e reclami
Agevolazioni
Colonnine elettriche
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti