Close
IN VIAGGIO
WebCam
Pedaggio
Previsioni traffico
Programmazione lavori
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
Regole di guida e consigli per il viaggio
Assistenza e numeri utili
SOCIETÀ
Trasparenza
Struttura organizzativa
Storia
Carta dei Servizi
Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie policy
SICUREZZA E VIABILITÀ
Infrastruttura
Potenziamento della rete
Monitoraggio e manutenzione strutture
Gestione della viabilità
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Elettrico
Idrogeno
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
NAPCORE
C-ROADS ITALY 3
URSA MAJOR neo
ICT4CART
5G-CARMEN
LIFE Alps
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
Dicono di noi
Eventi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
CONTATTI
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
4
n°4 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
SOCIETÀ
/
Storia
/
Il convegno per i 60 anni dell'Autostrada del Brennero - ATTI ED IMMAGINI
Il convegno per i 60 anni dell'Autostrada del Brennero - ATTI ED IMMAGINI
Quest’anno, Autostrada del Brennero SpA compie sessant’anni. Era il
20 febbraio 1959
, infatti, quando i rappresentanti degli Enti Pubblici che vanno da Bolzano a Modena costituirono la Società, con l’obiettivo di ottenere la concessione di costruzione e di esercizio di quella che sarebbe diventata la A22. All’epoca, nulla era ancora scontato: dall’inizio degli anni ’50, la Regione Trentino Alto Adige/Südtirol cercava, invano, di convincere il governo della necessità di un collegamento autostradale europeo. Fu solo la legge Zaccagnini del 1961 a stabilire il regime di concessione.
Nel
1963
, dopo l’approvazione dei progetti, il Consiglio di amministrazione poté finalmente deliberare l’inizio dei lavori. Il 4 maggio 1964, le prime imprese aggiudicatarie diedero il via ai lavori. Si cominciò dal ponte dei Vodi di Lavis e da quelli di Vadena e Zambana. Solo quattro anni dopo, il 21 dicembre 1968, durante un’intensa nevicata, fu aperta la prima tratta, i cinquanta chilometri che corrono da Bolzano a Trento. Meno di sei anni più tardi, l’11 aprile 1974, fu conclusa l’ultima, quella tecnicamente più complessa: Chiusa-Bolzano Sud. L’autostrada del Brennero era stata completata.
Il
20 febbraio 2019
, in occasione del Sessantesimo anniversario della costituzione della Società, si è tenuto un convegno al Pala Rotari di Mezzocorona, in Trentino, per ripercorrere questi sessant’anni di storia dei territori che vanno dal passo del Brennero a Modena e per fare il punto sulle sfide che attendono la mobilità europea nei prossimi anni. Si è trattato di un momento di confronto nel quale è emersa con forza la particolarità di Autostrada del Brennero SpA, una società nata su impulso degli Enti locali, che ancora oggi vede l’84,7% del proprio azionariato in possesso degli Enti Pubblici locali: una caratteristica che le ha permesso di interpretare se stessa come una Società di prossimità al servizio dei territori.
Sfoglia la pubblicazione degli atti del convegno
Documenti
Speciale 60 anni di Autostrada del Brennero SpA
VideoGallery
Intervento dell'Amministratore Delegato Walter Pardatscher
2019
Intervento del Presidente Luigi Olivieri
2019
Intervento del Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero Carlo Costa
2019
Intervento del Presidente Provincia di Bolzano Arno Kompatscher
2019
Intervento della Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti
2019
Intervento del Presidente del Parlamento europeo Antonio Taiani
2019
Intervento del Presidente AISCAT Fabrizio Palenzona
2019
Intervento di Paolo Mieli, giornalista e scrittore
2019
Intervento di Carlo Ratti, Professore presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston
2019
Intervento Ennio Cascetta professore ordinario di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto presso l’Università Federico II di Napoli e docente presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge USA
2019
Intervento del Commissario del Governo di Trento Sandro Lombardi
2019
60 anni di Autostrada del Brennero: il Convegno al Pala Rotari di Mezzocorona(TN)
2019
Carica altro
Gallery
Carica altro
Servizi
Viaggiatore
Viaggiatore
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Centro Servizi
Calcola pedaggio
Mancato pagamento del pedaggio
Segnalazioni e reclami
Agevolazioni
Colonnine elettriche
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Calendario cantieri
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti