Progetti da PNRR

Autobrennero, vista la progettualità avanzata già sviluppata nel settore, nel 2023 si è aggiudicata 15 milioni di contributi per la realizzazione di 4 impianti di idrogeno green, su un totale complessivo di 64 milioni  previsti per la realizzazione di tutti i siti.

I quattro centri H2, che vedranno la luce entro il 2026, sorgeranno presso l’Autoporto Sadobre di Vipiteno, le aree di servizio Paganella Est e Ovest e presso il CSA di Verona Nord. Inizialmente saranno impianti di sola distribuzione e verranno alimentati con l’idrogeno proveniente da Bolzano sud. A Vipiteno e Verona nord, una volta che la domanda di idrogeno gassoso supererà i 1.000 kg/giorno, si realizzerà anche l’impianto di produzione. Con l’aumentare dei veicoli a idrogeno in circolazione il piano verrà gradualmente implementato con gli altri impianti di produzione e distribuzione a Sadobre, Nogaredo, Verona e Campogalliano.

L’alimentazione degli impianti con idrogeno è prevista attraverso carri bombolai con modalità di stoccaggio sostituibile, contenenti una quantità di idrogeno di circa 1.000 kg a 380 bar. Le zone di erogazione e le aree tecnologiche per la compressione, la misurazione e lo stoccaggio dell’idrogeno saranno protette da un’ampia pensilina. Ad oggi la Società ha redatto il progetto definitivo dei quattro siti e sta provvedendo ad ottenere le autorizzazioni amministrative necessarie alla loro realizzazione.

Specifiche progetti da PNRR

 

Impianto presso l’autoporto Sadobre (Vipiteno)
Il primo nuovo impianto di distribuzione sorgerà presso l’Autoporto Sadobre in Comune di Campo di Trens, a Vipiteno (BZ), adiacente all’attuale impianto di distribuzione di carburante e gas naturale (GNC e GNL). Inizialmente, in linea con gli obiettivi del PNRR, sarà realizzato solo l’impianto di distribuzione, che dovrà consentire un rifornimento medio giornaliero di idrogeno pari 2.000 kg.
Dotazione dell’impianto:
  1. due box per carro bombolaio;
  2. unità di stoccaggio (serbatoi a media e alta pressione) in grado di stoccare 2.000 kg di idrogeno;
  3. compressori;
  4. unità misurazione e controllo;
  5. unità per il raffreddamento;
  6. quattro unità di erogazione per il rifornimento di mezzi leggeri (700 bar) e pesanti (350 bar).
L’alimentazione dell’impianto con idrogeno è prevista attraverso carri bombolai con modalità di stoccaggio sostituibile. In seguito l’impianto sarà alimentato da una condotta derivante dalla futura area di produzione di idrogeno prevista ad una distanza di circa 700 m.


- Impianti presso le aree di servizio Paganella Est e Ovest

Il secondo e il terzo impianto di distribuzione di idrogeno sorgeranno presso le aree di servizio Paganella Est e Paganella Ovest nel comune di Lavis (TN). Entrambi gli impianti, per motivi di sicurezza, sorgeranno in posizione opposta rispetto agli impianti di distribuzione di prodotti petroliferi tradizionali.
Dotazione degli impianti:
  1. un box per carro bombolaio;
  2. unità di stoccaggio (serbatoi a media e alta pressione) in grado di stoccare 2.130 kg di idrogeno (Paganella Est) e 2.400 Kg (Paganella Ovest);
  3. compressori;
  4. unità misurazione e controllo ;
  5. unità per il raffreddamento;
  6. quattro unità di erogazione per il rifornimento di mezzi leggeri (700 bar) e pesanti (350 bar).

 

- Impianto di distribuzione di idrogeno presso il Centro per la Sicurezza Autostradale di Verona Nord

Il quarto impianto di distribuzione di idrogeno sarà realizzato nel comune di Verona presso la stazione autostradale di Verona Nord lungo una via privata di accesso al Centro per la Sicurezza Autostradale di Autostrada del Brennero. Inizialmente, in linea con gli obiettivi del PNRR, sarà realizzato solo l’impianto di distribuzione che dovrà consentire un rifornimento medio giornaliero di idrogeno pari 3.500 kg.
Dotazione dell’impianto:
  1. due box per carro bombolaio;
  2. unità di stoccaggio (serbatoi a media e alta pressione) in grado di stoccare 3.500 kg di idrogeno;
  3. compressori;
  4. unità misurazione e controllo;
  5. unità per il raffreddamento;
  6. tre unità di erogazione per il rifornimento di mezzi leggeri (700 bar) e pesanti (350 bar).

Le offerte per bando di gara relativo all’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione della stazione di rifornimento di idrogeno di Verona nord sono già state presentate.


           

Servizi
Aree di sosta mezzi pesanti
 
Calendario divieto di circolazione
 
Calendario cantieri
 
Trasporti eccezionali
 
Colonnine elettriche per camion frigo
 
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
 
Agevolazioni
 
Mancato pagamento del pedaggio
 
Calcola pedaggio
 
Centro Servizi
 
Segnalazioni e reclami
 
Colonnine elettriche
 
Avvisi di preinformazione
 
Bandi di gara
 
Esito bandi di gara
 
Download documenti
 
unchecked checked calcola pedaggio mancato pagamento fatturazione rimborso agevolazioni centro servizi parcheggi esterni play video play video hover