Close
IN VIAGGIO
WebCam
Info viaggio
Pedaggio
Centri Servizi
Sosta e servizi
Trasporti eccezionali
SOCIETÀ
Chi siamo
Storia
Carta dei Servizi
Autostrada per i territori
Edizioni Autobrennero
Lavora con noi
ASSE AUTOSTRADALE
Infrastruttura
Caratteristiche tecniche
Monitoraggio e manutenzioni
Potenziamento della rete
SICUREZZA
Gli attori
Servizio invernale
Gestione delle emergenze
SOSTENIBILITÀ
Idrogeno
Elettrico
Intermodalità gomma-rotaia
Fotovoltaico
INNOVAZIONE
Ambiti d’intervento
Sensori e sicurezza
Progetti europei
APPALTI E FORNITORI
Avvisi di preinformazione
Indagini di mercato
Bandi di gara
Esito gare
Trasparenza
Allegati Contrattuali
Informative
Download documenti
NEWS, MEDIA ED EVENTI
letteraA22
ABC - progetto didattico sulla sicurezza stradale
Alternanza scuola-lavoro
Dicono di noi
Videogallery
Consultazione archivio multimediale
SOCIETÀ TRASPARENTE
Statuto
Governance
Organizzazione
Personale
Bilanci
Bilanci di sostenibilità
Società controllate e partecipate
Bandi di gara e affidamenti
Pubblicazione esiti concessioni aree di servizio
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Altri contenuti
MENU
it
it
de
en
it
it
de
en
Info traffico e segnalazioni (CAU)
+39 0461980085
800 279940
da Italia
80022022022
da Germania, Austria, Olanda
Centralino
+39 0461212611
3
n°3 avviso/i di info traffico/lavori
Scarica la Carta dei Servizi
Home
/
INNOVAZIONE
/
L’autostrada del futuro
L’autostrada del futuro
La tecnologia buona è quella che fa del bene. Lo sono le
231 telecamere
che vegliano sui viaggiatori dell’Autobrennero, i
sensori
che monitorano lo stato di usura di ponti e viadotti. Le
68 Road site unit
che un giorno ci consentiranno di guidare quasi senza toccare il volante. Lo sono perché contribuiscono a garantire la sicurezza di chi viaggia. Il futuro della mobilità, del resto, è digitale e Autostrada del Brennero ha giù un piede nel domani. E questo perché da anni investe nel comparto.
Telecamere, pannelli a messaggio variabile, le centraline meteo e quelle Sos, una ogni 1,5 chilometri, sono strumenti distribuiti in modo capillare lungo i 314 chilometri dell’A22 attraverso i quali il
Cau, Centro di assistenza utenza
della Società, può monitorare la situazione lungo l’arteria e intervenire in caso di necessità in modo repentino. Ma il processo di digitalizzazione, che si estende anche alle principali opere d’arte, monitorate con sensori capaci di segnalare eventuali anomalie, è solo agli inizi.
Autostrada del Brennero è partner attiva di progetti
co-finanziati dalla Commissione Europea
volti a te-stare casi d’uso autostradali con
tecnologia V2X e applicazioni di guida cooperativa come
Highway Chauffeur
)e il
Truck Platooning
(convoglio di tir connesso) in A22, infrastruttura che negli ultimi anni, per garantire tale interscambio di dati, si è dotata di
antenne bidirezionali
(RSU) e ha sviluppato software e hardware dedicati.
Obiettivo della guida autonoma e connessa è permettere maggiore libertà in movimento e ridurre le code grazie ad una miglior scorrevolezza del traffico. Il tutto in totale sicurezza e con vantaggi per l’ambiente, grazie alle ridotte emissioni che un governo razionale del traffico produce, come hanno dimostrato i risultati del progetto BrennerLec, capitanato da Autobrennero: è stato infatti documentato che
attraverso una riduzione dinamica della velocità le emissioni di biossido di azoto andavano a calare del 10 per cento a bordo autostrada e la durata delle code, nelle giornate di traffico intenso, diminuiva di una o due ore. Un motivo in più per continuare sulla via tracciata: è nato così
BrennerLec after-Life.
Gallery
Servizi
Autotrasportatore
Autotrasportatore
Auto trasportatore
Auto trasportatore
Viaggiatore
Viaggiatore
Imprese e fornitori
Imprese e fornitori
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche
Avvisi di preinformazione
Bandi di gara
Esito bandi di gara
Download documenti
Aree di sosta mezzi pesanti
Calendario divieto di circolazione
Trasporti eccezionali
Colonnine elettriche per camion frigo
Servizio di lavanderia a Rovereto Sud
Agevolazioni
Mancato pagamento del pedaggio
Calcola pedaggio
Centro Servizi
Segnalazioni e reclami
Colonnine elettriche